Esistono infatti differenze evidenti tra i pannelli per pareti in PVC da 5 mm e 8 mm in termini di portanza e durata, e queste differenze si riflettono principalmente nello spessore del materiale, nella capacità di carico, nella durata e nell'adattabilità a diversi fattori ambientali.
1. Spessore del materiale e capacità di carico
Lo spessore dei pannelli per pareti in PVC è uno dei fattori importanti che ne influenzano la capacità portante. La capacità portante del pannello a parete impiallacciato in legno PVC è strettamente correlata allo spessore del materiale. Pannelli a parete più spessi significano che vengono utilizzati più materiali per la produzione, quindi la loro struttura interna e il supporto sono più stabili e possono sopportare peso e pressione maggiori. Al contrario, i pannelli a parete più sottili possono non avere capacità portante e sono soggetti a deformazioni o fessurazioni se sottoposti a forze esterne.
In termini di capacità di carico, possiamo sapere che anche i pannelli murali impiallacciati in legno in PVC di diversi spessori hanno una capacità di carico diversa. Grazie al maggiore spessore del materiale, la struttura interna dei pannelli a parete in PVC da 8 mm è più stabile e può sopportare un peso maggiore. Pertanto, nelle occasioni in cui è necessario trasportare oggetti pesanti o è necessaria una pressione maggiore, come la decorazione murale in spazi commerciali, uffici o luoghi pubblici, il pannello a parete impiallacciato in legno PVC da 8 mm è più adatto. Sebbene il pannello a parete impiallacciato in legno PVC da 5 mm sia più sottile, la sua leggerezza e la facilità di installazione lo rendono vantaggioso in alcune occasioni. Ad esempio, nella decorazione domestica, i pannelli murali in PVC da 5 mm possono soddisfare le esigenze della decorazione murale generale e il loro costo inferiore lo rende anche più conveniente.
2. Durabilità e resistenza agli urti
Oltre alla capacità portante, anche la durabilità dei pannelli murali in PVC è uno dei suoi importanti indicatori di prestazione. La durabilità comprende principalmente la resistenza agli urti, le prestazioni anti-invecchiamento e la resistenza alla corrosione.
In termini di resistenza agli urti, il pannello a parete impiallacciato in legno PVC da 8 mm ha una resistenza agli urti significativamente migliore rispetto al pannello a parete da 5 mm grazie al maggiore spessore del materiale e alla migliore tenacità. Ciò significa che, se sottoposto a impatto di forza esterna, il pannello a parete da 8 mm ha meno probabilità di rompersi o danneggiarsi, garantendone così una maggiore durata.
In termini di prestazioni anti-invecchiamento, sia i pannelli murali in PVC da 5 mm che quelli da 8 mm hanno buone prestazioni anti-invecchiamento. Questo perché il materiale in PVC stesso è resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV e può mantenere prestazioni stabili nell'uso esterno a lungo termine. Tuttavia, grazie alla migliore durabilità e resistenza agli urti dei pannelli da parete da 8 mm, le loro prestazioni anti-invecchiamento sono di conseguenza migliori.
In termini di resistenza alla corrosione, il pannello a parete impiallacciato in legno PVC ha generalmente una buona resistenza alla corrosione e può resistere alla comune corrosione chimica e all'erosione di acidi e alcali. Grazie alla sua struttura chimica e alle sue proprietà uniche, questo materiale può resistere efficacemente alla comune corrosione chimica e all'erosione da acidi e alcali, mantenendo così prestazioni stabili in vari ambienti. Il PVC (cloruro di polivinile) è un materiale polimerico con stabilità chimica estremamente elevata. La sua struttura a catena molecolare è stretta e non viene facilmente distrutta da sostanze chimiche esterne. Pertanto, il pannello a parete impiallacciato in legno in PVC può mostrare una buona resistenza alla corrosione quando si confronta con sostanze chimiche corrosive comuni come acidi, alcali, sale, ecc. Questa caratteristica consente ai pannelli a parete in PVC di mantenere il loro aspetto e le prestazioni originali in ambienti umidi, piovosi e con pH elevato . I pannelli murali in PVC hanno anche una buona resistenza agli agenti atmosferici. Può resistere all'erosione di fattori naturali come i raggi ultravioletti, le alte e le basse temperature e mantenere colori brillanti a lungo termine e proprietà fisiche stabili. Ciò consente al pannello murale impiallacciato in legno PVC di mantenere la sua bellezza e praticità nell'uso esterno o interno a lungo termine.
Esistono differenze evidenti tra i pannelli murali impiallacciati in legno PVC da 5 mm e 8 mm in termini di portata e durata. Grazie al maggiore spessore del materiale e alla migliore tenacità, il pannello a parete da 8 mm ha una capacità di carico e una resistenza agli urti significativamente migliori rispetto al pannello a parete da 5 mm. Allo stesso tempo, il pannello a parete da 8 mm mostra anche prestazioni migliori in termini di resistenza all’invecchiamento e alla corrosione. Pertanto, si consiglia di scegliere il pannello a parete impiallacciato in legno PVC da 8 mm in situazioni in cui è necessario trasportare oggetti più pesanti, resistere a una pressione maggiore o essere utilizzato per un lungo periodo. Naturalmente, quando si sceglie un pannello a parete, è necessario considerare anche l'ambiente di utilizzo specifico e le esigenze per garantire che il pannello a parete possa soddisfare le reali esigenze di utilizzo.